Crema 27/28 maggio 2007

2002-2007

> Le interpellanze

La caserma dei VdF

> Le interpellanze
> La mozione
> Articoli
> Lettera al sindaco
La caserma dei VdF > Articoli

La Voce di Crema
18 Gennaio 2007, di Paolo Carelli

Caserma, c'è il progetto
Previsto un imponente investimento di 2,5 milioni di euro

CREMA - A quanto pare, le reiterate prese di posizione del forzista Antonio Agazzi, che in consiglio comunale ne aveva fatto quasi una questione personale, hanno fatto breccia.
Il sindaco Claudio Ceravolo, infatti, agli sgoccioli del suo ormai decennale mandato, ha presentato ufficialmente il progetto della nuova caserma dei vigili del fuoco. Da via del Macello a via Colombo, l'edificio si sposterà di alcune centinai di metri, rimanendo sempre nel cuore del quartiere di San Bartolomeo. Un progetto importante, come testimoniano l'imponente investimento, 2,5 milioni e mezzo di euro, e l'area messa a disposizione, compresa tra i 4.500 ed i 6.500 metri quadrati. La caserma dei vigili del fuoco sorgerà quindi a ridosso di un altro progetto che ha scatenato violente polemiche e reazioni, il depuratore, o meglio, l'impianto di pretrattamento dei rifiuti chimico-fisici della Scs.
La struttura dell'edificio prevede una costruzione su due piani; al piano terra, verranno ricavati spazi per il magazzino, il centralino, gli spogliatoi, gli uffici del comandante e del capoturno ed un nuovissimo ufficio per le relazioni con il pubblico. Al piano superiore, invece, ci saranno la cucina con la sala pranzo, gli alloggi dei vigili e la palestra.
Fin qui la presentazione del progetto, che già di per sé è una novità. L'altra grande novità è la società che, salvo sorprese, dovrebbe accollarsi i costi, ovvero la Scrp di Pietro Bertesago. Presto, il piano approderà in consiglio comunale dove il sindaco Ceravolo e l'intera giunta si augurano di trovare la massima collaborazione tra le forze dell'opposizione. Collaborazione per impedire che la realizzazione dell'edificio, comunque già in ritardo rispetto a quanto inizialmente ipotizzato, non s'incagli nei soliti intoppi burocratici.
Ma da evitare sono anche ulteriori dispute politiche, che ne pregiudicherebbero l'iter e la rimanderebbero alla responsabilità della prossima amministrazione.


Crem@ on line
Venerdì 9 febbraio 2007, 12.07

Il consigliere Agazzi scrive al sindaco: "Acceleriamo i tempi per l'approvazione della nuova caserma dei pompieri"

L'attuale caserma dei VdF di CremaCrema - Dopo la raccolta firme promossa dai vigili del fuoco (che verrà ripetuta il prossimo 17 febbraio) con la quale si sensibilizza la cittadinanza al rischio di chiusura del distaccamento di Crema, il consigliere comunale di Forza Italia Antonio Agazzi ha scritto al sindaco per accelerare i tempi dell'approvazione della delibera per la nuova caserma.
« L'allarme lanciato in questi giorni dalle rappresentanze sindacali dei vigili del fuoco» si legge nel documento protocollato ieri, «in merito ai problemi strutturali e di organico che rischiano di pregiudicare l'adeguatezza del servizio e, in prospettiva, la stessa sopravvivenza del distaccamento di Crema, è stato anche veicolato a livello parlamentare e governativo da un'opportuna iniziativa dell'onorevole Cinzia Fontana, e sta incontrando il consenso di tanti cittadini». «La incoraggio quindi a non dilazionare la decisione in merito alla realizzazione della nuova caserma dei vigili del fuoco» è l'esortazione al sindaco Claudio Ceravolo del consigliere Agazzi, che spesso si è speso sul tema, «sottoponendola al consiglio comunale in carica non appena riterrà di aver acquisito le necessarie garanzie dal Ministero dell'Interno».
La “promessa” è quella che l'opposizione non farà nulla per intralciarne l'approvazione, anzi collaborerà al fine di garantire tempi il più rapidi possibile.


Il Nuovo Torrazzo
Sabato 14 aprile 2007, pagina 9

Ecco la caserma dei VdF

Cliccare qui per visualizzare la pagina contenente l'articolo



Visualizza i risultati delle elezioni comunali di Crema del 2007 sul sito istituzionale del Comune di Crema

Incontra Antonio Agazzi su

Profilo Facebook di Antonio Agazzi


Richiesta informazioni | e-mail Munuds Credits
Copyrights © 2007 Antonio Agazzi